ESCAPE='HTML'

O Patria mia!

La musica e il sentimento patriottico

  • Homepage
  • Verdi e il Risorgimento
  • Rossini, Bellini, Donizetti e il Risorgimento
  • Mazzini e la musica
  • Biografie
  • Documenti
  • Laboratorio creativo
  • Curiosità
  • Eventi 150°
  • Glossario
  • Approfondimenti e link
  • Opere liriche
    • Nabucco - I Vespri siciliani - Attila - Macbeth
    • I Lombardi alla prima crociata - La battaglia di Legnano - Aida - Giovanna D'Arco
    • Tancredi - l'Italiana in Algeri - I Puritani - Andrea Chénier
  • Canti patriottici
    • Canto degli Italiani - Inno nazionale italiano
    • Canti patriottici
  • Cl@sse 2.0
  • Chi siamo
  • Progetto didattico, Istruzioni metodologiche e strumenti
  • Contatti
 ESCAPE='HTML'

Nabucco

Macbeth

La battaglia di Legnano

I vespri siciliani

Aida

Giovanna D'Arco

I Lombardi alla prima crociata

Attila

I Puritani

Tancredi

L'Italiana in Algeri

Andrea Chènier

 

 

 ESCAPE='HTML'

La Musica, nell’età del Risorgimento, servì alla causa nazionale.

Questo spazio web, realizzato da 97 alunni delle classi 3A 3B 3C e 2A cl@sse 2.0 2010-11 della Scuola Secondaria di I grado G.B.Piranesi di Roma, facilitati dalla Prof.ssa Maria Rosa Mazzola, tratta il tema Musica/sentimento patriottico, attraverso  l’analisi di opere liriche espressive dei sentimenti patriottici, di canti popolari del risorgimento e canti di lode alla Patria.

Questo spazio web è uno strumento e un prodotto didattico.

MRMazzola Copyright 2011 – All Rights Reserved

 ESCAPE='HTML'
  • G.B.Piranesi
  • Musica@scuola
  • Partono i bastimenti per terre assai lontane...
  • les villes d'Europe: Rome - Athènes
…
  • Homepage
  • Verdi e il Risorgimento
  • Rossini, Bellini, Donizetti e il Risorgimento
  • Mazzini e la musica
  • Biografie
  • Documenti
  • Laboratorio creativo
  • Curiosità
  • Eventi 150°
  • Glossario
  • Approfondimenti e link
  • Opere liriche
    • Nabucco - I Vespri siciliani - Attila - Macbeth
    • I Lombardi alla prima crociata - La battaglia di Legnano - Aida - Giovanna D'Arco
    • Tancredi - l'Italiana in Algeri - I Puritani - Andrea Chénier
  • Canti patriottici
    • Canto degli Italiani - Inno nazionale italiano
    • Canti patriottici
  • Cl@sse 2.0
  • Chi siamo
  • Progetto didattico, Istruzioni metodologiche e strumenti
  • Contatti

    MRMazzola Copyright 2011 – All Rights Reserved

     

    Spazio web didattico. 

    Aggiornamento Maggio 2021

    Altervista Edit

    Opere liriche

    • Homepage
    • Verdi e il Risorgimento
    • Rossini, Bellini, Donizetti e il Risorgimento
    • Mazzini e la musica
    • Biografie
    • Documenti
    • Laboratorio creativo
    • Curiosità
    • Eventi 150°
    • Glossario
    • Approfondimenti e link
    • Opere liriche
      • Nabucco - I Vespri siciliani - Attila - Macbeth
      • I Lombardi alla prima crociata - La battaglia di Legnano - Aida - Giovanna D'Arco
      • Tancredi - l'Italiana in Algeri - I Puritani - Andrea Chénier
    • Canti patriottici
      • Canto degli Italiani - Inno nazionale italiano
      • Canti patriottici
    • Cl@sse 2.0
    • Chi siamo
    • Progetto didattico, Istruzioni metodologiche e strumenti
    • Contatti